• Amministrativo
    • Appalti
    • Concorsi
    • Eventi
    • P.A. digitale
    • Penale e P.A.
    • Processo amministrativo
    • PAT
  • Appalti
  • DAE
  • PAT
  • eventi
  • Codici
  • shop
  • newsletter
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
  • chi siamo
  • Cesda editore
  • Giurdanella & Partners
    • Telecomunicazioni e occupazione del “patrimonio stradale”: accolta la tesi dello Studio…

      avvocato Carmelo Giurdanella

      Rito superaccelerato appalti: le osservazioni di Giurdanella&Partners in Corte di Giustizia

      Giurdanella & Partners è sempre disponibile ad accogliere nuovi praticanti,…

      Giurdanella & Partners – form di candidatura

      Il Nuovo Codice dei Contratti pubblici e la sua applicazione in…

Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Giurdanella.it
  • Amministrativo
    • TuttiAppaltiConcorsiEventiP.A. digitalePenale e P.A.Processo amministrativoPAT

      Decreto semplificazioni: il collegio consultivo tecnico

      L’associazione Articolo 97 contro la Gara Cloud PA di Consip

      Articolo 97 contro la Gara Cloud PA di Consip

      Concorso INPS, il TAR Lazio decide

      Cloud PA: il parere Antitrust

  • Appalti
    • Decreto semplificazioni: il collegio consultivo tecnico

      Termini per impugnare e trasparenza: la decisione del Consiglio di Stato

      Decreto Semplificazione approvato dal Consiglio dei Ministri

      Termine per ricorrere e conoscenza dei vizi: nessun ricorso al buio

      Il limite del subappalto tra giurisprudenza italiana ed europea

  • DAE
    • L’associazione Articolo 97 contro la Gara Cloud PA di Consip

      Articolo 97 contro la Gara Cloud PA di Consip

      Cloud PA: il parere Antitrust

      Cloud della P.A.: interrogazione parlamentare sulla gara Consip

      La tecnologia applicata ai concorsi nel Decreto Rilancio

      L’ “accelerazione” dei procedimenti amministrativi nel Decreto Rilancio

  • PAT
    • La notifica PEC alle Pubbliche Amministrazioni in registri diversi dal REGINDE

      Orari di deposito nel PAT: memorie anche dopo le 12

      PAT: memorie e documenti entro le 12 dell’ultimo giorno

      Processo amministrativo telematico: le FAQ

      Processo amministrativo telematico, cosa cambia dal 1° gennaio

  • eventi
    • Il 26 giugno Webinar su Concorsi Pubblici dopo il Covid-19

      Il 19 giugno Webinar su Appalti Pubblici dopo il Covid-19

      Appalti legali: il convegno il 25 gennaio al TAR Catania

  • Codici
  • shop
  • newsletter
Home Tags Direttive appalti

Tag: direttive appalti

Il Parlamento europeo ha approvato, il 15 gennaio 2014, le nuove direttive appalti, sono tre: settori ordinari, speciali, concessioni. Tutto sulla legge delega che prevede il loro recepimento in Italia, firmata il 31 ottobre dal Capo dello Stato.

avcpass obbligatorio

Delega appalti: a che punto siamo?

direttive appalti pubblici

Direttive appalti: i dettagli della legge delega in Senato

Direttive europee: al Senato il disegno di legge delega appalti

Direttive appalti: la RELAZIONE al ddl di delega al Governo

Direttive appalti: il TESTO del DDL di delega al Governo

Testo delega appalti, ok dal Capo dello Stato

Direttive europee appalti e riforma codice contratti entro il 2015

Nuove direttive appalti. Documento di gara unico europeo

Pubblicata la seconda edizione dell’Ebook “Direttive appalti 2014. Guida alle novità”

Convegno su decreto legge 90/2014, AVCPass, fattura elettronica

Le nuove Direttive Appalti pubblici e gli strumenti telematici

Appalti. Giurdanella&Partners su contributo unificato e responsabilità solidale

Direttive appalti. L’AVCP spiega come recepirle

direttive appalti pubblici

Direttive appalti. Via al recepimento in Italia

In Gazzetta le nuove direttive europee sugli appalti pubblici

12Pagina 1 di 2
Giurdanella.it è una rivista giuridica online, fondata nel 1998, registrata presso il Tribunale di Catania al numero 24/02 del 21/10/02 - ISSN 1724-0859. Editore CeSDA srl (P.iva 01335780886). Tutto il materiale presente nel sito è coperto da copyright e ne è vietata la riproduzione, anche parziale.
Contattaci: redazione@giurdanella.it
  • Contatti
© Copyright 2020